top of page

FAQs

E il certificato medico?
Per prima cosa dovete decidere se volete partecipare alla variante "Competitive" o "Just for Fun". Se avete scelto la variante 'Just for Fun', il problema è già risolto - non avete bisogno di un certificato medico. Se avete scelto la versione 'Competitive', dovrete caricare un certificato medico o al momento dell'iscrizione o anche dopo sul sito della società di cronometraggio (se non riesci a caricarlo direttamente sul sito puoi anche consegnarlo in forma cartacea al momento del ritito pettorali). Tutte le informazioni sul certificato medico sono disponibili sotto.


Qual è la differenza tra "Competitive" e "Just for Fun"?

Competitive
Certificato medico richiesto
Cronometraggio
Elenco dei risultati con ordine di classifica
Premio per i migliori tempi in ogni categoria

 

Just for Fun
Nessun certificato medico richiesto
Cronometraggio
elenco alfabetico dei risultati senza classifica

Marcia Stelvio: premio per i corridori che si sono avvicinati di più al traguardo

REGOLAMENTO

prima della gara

prima della gara
Certificato medico

Se vi siete iscritti alla gara principale, è necessario inviare un certificato medico. I partecipanti italiani hanno bisogno di un certificato medico, specifico per la disciplina sportiva, rilasciato da un medico sportivo accreditato (secondo il D.M 18/2/1982). I partecipanti stranieri devono avere il seguente modulo compilato e firmato dal medico. Tutti i certificati sono validi per un anno e devono essere caricati al momento della registrazione. Se vi registrate per 'Just for Fun' o per il 'Jochmarsch' non è necessario alcun certificato medico. Tutti gli atleti che non sono in possesso di un certificato medico saranno elencati solo in ordine alfabetico e non parteciperanno all'assegnazione delle singole categorie. Tuttavia, il cronometraggio avrà luogo. Ad eccezione dell'assegnazione di premi, tutti i servizi possono essere richiesti. I premi saranno assegnati ai 10 atleti che si avvicinano di più al tempo previsto.

Attrezzatura

La Maratona dello Stelvio si snoda attraverso il terreno d'alta montagna. La temperatura tra l'inizio e la fine può variare notevolmente. Si consiglia di indossare biancheria intima calda, protezione dalle intemperie e scarpe da corsa adatte alle condizioni.

Non c'è un'attrezzatura obbligatoria per i partecipanti.

Cancellare la registrazione

La tassa di registrazione pagata non è rimborsabile. In caso di impossibilità a partecipare per motivi medici, potete inviarci per email il certificato di malattia del vostro medico e vi accrediteremo la quota di iscrizione per l'anno successivo.

Concorsi

C'è la seguente competizione: 21.000 m - 2.100 hm. Nelle varianti "Competitive" e "Just for Fun" non si possono usare aiuti per camminare sotto forma di bastoni, racchette da sci e simili. L'inosservanza porterà alla squalifica. Solo i partecipanti al concorso "Marcia" possono utilizzare ausili per la camminata come bastoni da trekking, bastoni da passeggio e simili. 

Categorie

Competitive

Juniores F/M 18-22 anni

Seniores F/M 23-34 anni

F/M 35 = 35-39 anni

F/M 40 = 40-44 anni

F/M 45 = 45-49 anni

F/M 50 = 50-54 anni

F/M 55 = 55-59 anni

F/M 60 = 60-64 anni

F/M 65 = 65-69 anni

F/M 70 = 70 anni e oltre

Just for Fun

Categoria unica. I premi saranno assegnati ai 5 atleti che si avvicineranno di più al tempo guida (tempo medio di tutti i partecipanti a 'Just for Fun'). Ogni partecipante riceverà un CHIP per il cronometraggio e sarà elencato in ordine alfabetico nella lista dei risultati dopo la gara.

Marcia

I premi saranno assegnati ai 5 atleti che si avvicineranno di più al tempo guida (tempo medio di tutti i partecipanti del 'marzo'). Ogni partecipante riceverà un CHIP per il cronometraggio e sarà elencato in ordine alfabetico nella lista dei risultati dopo la gara.

Iscrizioni tardive

Il venerdì è possibile presentare un'iscrizione tardiva se ci sono ancora posti liberi.

Rimborso

La tassa di registrazione pagata non è rimborsabile. In caso di impossibilità a partecipare per motivi medici, potete inviarci per email il certificato di malattia del vostro medico e vi accrediteremo la quota di iscrizione per l'anno successivo.

Emissione pettorali

Gli orari della distribuzione dei numeri di partenza saranno annunciati in tempo.

Tempi di partenza

Marcia (21,1 km - 2.100 m disliv.)

7.15 - Casa del parco nazionale aquaprad, Prato allo Stelvio

 

Competitive & Just for Fun (21,1 km - 2.100 m disliv.)

8.00 - Casa del parco nazionale aquaprad, Prato allo Stelvio

Cambio percorso

Nella fase di registrazione si deve decidere il percorso da seguire. Se cambiate il percorso scelto prima dell'evento, potete comunicarcelo tra il 1° maggio e il 10 maggio all'indirizzo registration@stelviomarathon.it e modificarlo senza costi aggiuntivi.

Cambiamento di percorso per motivi di sicurezza o di forza maggiore

L'organizzatore si riserva il diritto di modificare il percorso per motivi di sicurezza o per cause di forza maggiore. In questo caso i partecipanti saranno informati per tempo. Se il percorso deve essere modificato, la proporzione del percorso sulla Strada dello Stelvio aumenterà. La gara "Short Distance" rimane invariata. Piano del percorso eventualmente modificato:

Tassa di partecipazione

La tassa per tutte le competizioni è:

Partecipanti dal n° 1 al n° 155: € 55,00

Partecipanti dal n° 156 al n° 300: € 65,00

Partecipanti dal n° 301 al n° 683: € 75,00

Iscrizioni tardive: € 85,00

limite di partecipanti
Il limite dei partecipanti è di 683 persone. Registrandovi in anticipo vi assicurate il vostro posto di partenza.
Trasporto di ritorno a Prato in auto o autobus
È possibile tornare a Prato dallo Passo allo Stelvio con i mezzi pubblici. La strada del passo rimane aperta il giorno dell'evento, per cui è possibile farsi venire a prendere privatamente in auto.
Trasporto di ritorno in bici
È anche possibile andare in bicicletta dallo Passo allo Stelvio a Prato. Per questo è possibile prenotare una bicicletta a noleggio contestualmente all'iscrizione o anche più tardi al prezzo di 18 €. È anche possibile far portare la propria bicicletta in cima al passo al costo di 15 €

durante la gara

durante la gara

Cessazione o abbandono

In caso di abbandono della gara da parte di un concorrente o se la giuria interrompe la gara (nebbia, improvvisi cambi di tempo, vento), ogni partecipante è tenuto a presentarsi al più presto al commissario di gara successivo e a seguire scrupolosamente le istruzioni dei commissari di pista.

Anullamento o cancellazione della gara

Se la corsa non può essere effettuata o può essere effettuata solo parzialmente per motivi di sicurezza, non vi è alcun diritto al rimborso della tassa d'iscrizione o al suo trasferimento all'anno successivo. La decisione di non effettuare e/o interrompere la gara spetta alla giuria.

Squalifica

La giuria (direzione di gara) decide le squalifiche. Le proteste devono essere presentate per iscritto al direttore di gara entro e non oltre 30 minuti dopo aver tagliato il traguardo (deposito: 50,00€). Chiunque si comporti in modo antisportivo (scorciatoie, inosservanza delle istruzioni ufficiali, doping) sarà squalificato senza eccezioni, e il numero di partenza sarà tolto. I corridori che non raggiungeranno i posti di smistamento qui sotto dopo la fine del controllo non saranno classificati e non potranno usufruire dei servizi della maratona (cibo, ambulanza, premi).

I numeri di partenza dei corridori che supereranno i punti di controllo dopo la fine della gara e che vorranno comunque proseguire saranno contrassegnati con pennarelli colorati
 

Tempi di esecuzione

Chiesa di Stelvio Paese - ore 9.15 - KM 6

Fragges - 10.00 - KM 9,5

Rif. Forcola - 11.15 h - KM 13

Bivio per il sentiero 12/Lago d'Oro (Goldsee) - ore 12.30 - KM 15.5

Arrivo al Passo dello Stelvio - 14.30 h - 21.1 km
 

I numeri di partenza dei corridori che superano i punti di controllo dopo la fine del controllo e vogliono comunque continuare saranno contrassegnati con un pennarello a colori. Le esclusioni di gara e le squalifiche non danno diritto al rimborso della tassa d'iscrizione (nemmeno parziale).

Conservazione della natura

È vietato gettare i rifiuti al di fuori delle zone di approvvigionamento alimentare contrassegnate. L'uscita dal circuito non è consentita per motivi di tutela della natura. Il mancato rispetto di queste regole comporterà la squalifica.

La maggior parte del percorso della Maratona dello Stelvio si svolge nel Parco Nazionale dello Stelvio. L'evento è anche un Going Green Event.

Per l'organizzatore è quindi molto importante che la conservazione della natura e la protezione dell'ambiente siano rispettate.

Le misure necessarie, come ad esempio un numero sufficiente di punti di smaltimento dei rifiuti, faciliteranno il rispetto delle regole da parte dei partecipanti.

Sicurezza

Le istruzioni dei medici di gara e degli assistenti di pista devono essere rigorosamente seguite. La mancata osservanza di queste istruzioni comporterà la squalifica (vedi regolamento).

Limite di tempo

Competitive & Just For Fun: 6.30h

Marcia: 7.15h

Se un concorrente non raggiunge i tempi previsti, sarà eliminato dalla gara dall'organizzatore.

Cronometraggio

Il cronometraggio è effettuato dalla società TDS-Timing. Viene misurato il tempo netto (tempo reale). Ciò significa che il tempo non viene attivato fino a quando il corridore non ha attraversato la linea di partenza. Si ferma non appena il corridore taglia il traguardo.

Informazioni legali

informazioni legali

Protezione dati

Con la registrazione, i partecipanti accettano che i dati del loro indirizzo possano essere trasmessi a sponsor, fornitori di servizi (servizio fotografico, cronometraggio) o a terzi per i servizi. Chiunque desideri opporsi alla divulgazione dei propri dati di indirizzo deve comunicarlo per iscritto alla segreteria. I partecipanti accettano l'utilizzo del materiale fotografico della gara per l'illustrazione delle classifiche, dei siti web e per altri scopi di PR dell'organizzatore e di terzi. Con l'iscrizione, i partecipanti acconsentono alla pubblicazione del loro nome, del luogo di residenza e dell'anno di nascita sulle liste ufficiali di partenza/arrivo in forma cartacea o elettronica da parte dell'organizzatore o di terzi. Questo consenso è un prerequisito per la partecipazione.

Responsabilità

Con l'iscrizione, ogni partecipante dichiara quanto segue:

In caso di mia partecipazione alla Maratona dello Stelvio accetto l'esclusione di responsabilità dell'organizzazione per danni di qualsiasi tipo. Non farò alcun reclamo contro gli organizzatori e gli sponsor della gara, né contro le comunità vicine, i proprietari di strade private o i loro rappresentanti per danni e lesioni di qualsiasi tipo, che potrebbero derivare dalla mia partecipazione all'evento. Dichiaro di essermi allenato a sufficienza per partecipare a questa competizione e di essere fisicamente sano. Io stesso sono assicurato contro la responsabilità civile. Acconsento che i dati menzionati nella mia registrazione, le foto, le registrazioni cinematografiche e le interviste in radio, televisione, pubblicità o libri da me realizzati possano essere utilizzati senza alcuna richiesta di risarcimento da parte mia. Assicuro che il mio anno di nascita dichiarato è corretto e che non trasmetterò il mio numero di gara ad altre persone. Sono consapevole che sarò squalificato se cambierò il numero di partenza ufficiale in qualsiasi modo, soprattutto se rendo la stampa pubblicitaria invisibile o irriconoscibile o se sono accompagnato da persone in bicicletta o simili. In caso di annullamento della Maratona dello Stelvio per cause di forza maggiore (alluvione, tempesta, ecc.) la quota d'iscrizione non potrà essere rimborsata

Diritti per le foto

Con l'invio dell'iscrizione alla Maratona dello Stelvio, il partecipante da questo momento autorizza esplicitamente l'organizzatore ad utilizzare gratuitamente il filmato e le registrazioni fotografiche, che ritraggono la propria persona e che sono state scattate nell'ambito della partecipazione alla Maratona dello Stelvio. La presente autorizzazione all'utilizzo delle registrazioni si intende senza limiti di tempo e di luogo per l'utilizzo in varie pubblicazioni e film, ad esempio per materiale promozionale e/o pubblicitario su ogni tipo di supporto dati. L'Organizzatore è inoltre autorizzato a cedere a terzi, sia istituzionali che commerciali, il diritto d'uso assegnato nel presente contratto.

Giuria

La giuria è composta da un rappresentante del comitato organizzatore, un arbitro ufficiale del Torneo Nazionale Italiano. UISP e un rappresentante del cronometraggio.

Diritto

RISERVA DEL DIRITTO DI MODIFICARE IL REGOLAMENTO

L'organizzatore della Maratona dello Stelvio si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il presente regolamento al fine di migliorare l'organizzazione della manifestazione. Eventuali variazioni del servizio, del luogo e dell'orario saranno comunicate ai partecipanti in modo adeguato mediante conferma dell'iscrizione o sul sito www.stelviomarathon.it.

Dichiarazione di responsabilità

Con l'iscrizione alla Maratona dello Stelvio il partecipante si impegna a conoscere e ad accettare il regolamento, pubblicato sul sito www.stelviomarathon.it.
Il partecipante dichiara inoltre espressamente, sotto la propria responsabilità, di non dire solo la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n. 15 come modificato dall'arte. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma anche per esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni personali e/o materiali subiti o causati dal partecipante.

Richiesta generale

Grazie per il tuo messaggio. Ti contatteremo a breve!

contattaci
5433_20190615_110902_162314509_socialmed

Non hai trovato la tua risposta? Contattaci!

5433_RN_01301.JPG
Domanda sulla tua iscrizione

Grazie per il tuo messaggio. Ti contatteremo a breve!

bottom of page